In psicologia, l’evitamento viene definito come una strategia che implica il mettere in atto dei comportamenti finalizzati al “sottrarsi” da eventi, persone e/o situazioni temuti.
Si…
In psicologia, l’evitamento viene definito come una strategia che implica il mettere in atto dei comportamenti finalizzati al “sottrarsi” da eventi, persone e/o situazioni temuti.
Si…
L’eiaculazione precoce è una disfunzione sessuale caratterizzata dal persistente o ricorrente raggiungimento dell’orgasmo ed eiaculazione dopo una minima stimolazione sessuale. Questa condizione può presentarsi…
La “depressione natalizia” o “Christmas blues” è una forma depressiva collegata con le festività natalizie.
Potrebbe apparire paradossale, ma nel periodo dell’anno considerato più gioioso,…
Immaginate il tono dell’umore come una linea crescente che va dal basso verso l’alto.
La depressione rappresenta il polo estremo dell’umore basso (all’altro estremo invece…
Durante il corso della vita, può capitare a noi o a chi ci è vicino. Stiamo parlando degli attacchi di panico. Cerchiamo di capire insieme di cosa si tratta. L’attacco di panico è definito come un periodo ben delimitato di intensa paura o disagio in assenza di un reale pericolo, accompagnato da sintomi somatici (dovuti…